Sul giro: l’Alfa Romeo non è chiara sui motivi della loro deludente prestazione al Gran Premio dell’Arabia Saudita.
Brevemente
L’Alfa Romeo non è chiara sulle lotte di Jeddah
Il capo dell’ingegneria dei circuiti dell’Alfa Romeo, Xevi Pujolar, afferma che il team non spiega perché mancasse di velocità al Gran Premio dell’Arabia Saudita.
Valtteri Bottas è arrivato ottavo al Gran Premio del Bahrain ma ha perso dieci posizioni nel round successivo. Anche il suo compagno di squadra Zhou Guanyu non è riuscito a segnare.
“In termini di prestazioni nelle qualificazioni, eravamo allo stesso livello o addirittura un gradino meglio del Bahrain”, ha detto Bogollar. Venerdì abbiamo faticato un po’, stavamo facendo dei test, provando solo ad esplorare diverse aree nella configurazione della macchina per vedere se potevamo estrarre di più.
“Abbiamo visto alcuni miglioramenti in alcune aree, ma abbiamo perso molto in altre, e poi siamo tornati di nuovo sabato. Eravamo vicini al terzo quarto e tutti erano molto vicini”.
Sulla base del ritmo delle qualifiche e del risultato del Bahrain, l’Alfa Romeo ha pensato di andare avanti con la gara lottando con almeno una delle vetture che entravano in Q3. Invece hanno avuto una notte dura.
“In gara, penso che abbiamo faticato un po’ di più con il controllo di quanto ci aspettassimo”, ha detto Bogollar. “Sono tutti così vicini che non appena perdi un po’ di ritmo fai fatica a tornare in campo e lottare per i punti.
“Con Valtteri stiamo ancora indagando al momento. Ora che abbiamo la macchina verificheremo cosa le è successo. Sicuramente qualcosa non ha funzionato come previsto. Abbiamo potuto vedere con lo slip level e come andava tutto con tutte le pneumatici, ecco perché abbiamo detto “Beh, all’inizio, forse qualcosa con una certa mescola”, ma abbiamo provato diverse mescole e abbiamo fatto la stessa cosa con tutte le gomme, quindi in quella macchina dobbiamo trovare il problema .
“Con Zhou è andata meglio, è andato vicino a quello che ci aspettavamo, ma non è ancora abbastanza. A questo proposito, ora dobbiamo solo analizzare tutto e vedere cosa possiamo fare. Quindi dobbiamo capire se è limitato, se è “Limitato dall’energia. Dobbiamo analizzare e confrontare con i concorrenti e vedere cosa possiamo fare. Ma per ora non credo che dobbiamo essere troppo preoccupati”.
Questa Ferrari 2000 ex Schumacher è in vendita

La Ferrari F2000 con cui Michael Schumacher ha corso nei Gran Premi di Brasile, Spagna, Monaco e Austria nella stagione 2000 di Formula 1 sarà venduta all’asta di Sotheby’s il prossimo mese.
Schumached ottenne la vittoria della gara e due pole position con il telaio 198, poi venduto dalla Ferrari a un collezionista negli Stati Uniti. Successivamente è stata venduta di nuovo ed è stata guidata negli eventi Ferrari F1 Clienti a Monza e al Circuito delle Americhe.
Il prezzo dell’auto non è stato pubblicato pubblicamente, anche se una stima è disponibile su richiesta presso Sotheby’s.
La star della F2 Doohan guida una supercar australiana
Il pilota di Formula 2 Jack Doohan, figlio del campione di Moto GP Mick, ha rivelato di avere un’entusiasmante opportunità di guida in vista della sua gara di casa in Australia il mese prossimo. “Sto guidando una supercar V8 intorno a Calder Park o qualcosa di simile a un evento Castrol, il che sarebbe piuttosto interessante”, ha detto.
Il pilota della riserva alpina ha viaggiato dall’Arabia Saudita a Parigi questa settimana per svolgere compiti di marketing per la squadra, quindi partirà questo sabato mattina per abituarsi alla differenza di fuso orario prima di altri impegni promozionali la prossima settimana.
F1 Expo svela l’anteprima mondiale
Un’unità di potenza ibrida Ferrari F1 sarà mostrata al pubblico per la prima volta al prossimo salone ufficiale della F1 a Madrid.
Il motore Ferrari F1 è stato mostrato l’ultima volta nel 2013 e la F1 è passata ai motori ibridi un anno dopo. L’esemplare che comparirà nella gallery arriva dalla Ferrari 2021.
Il propulsore 065/6, dotato di un motore V6 turbo da 1,6 litri, due sport motoristici elettrici e un pacchetto di accumulo di energia, può essere trovato nella sala espositiva di Design Revolution.
La divisione Ferrari è soggetta a un attacco informatico
Ferrari ha reso noto un incidente informatico avvenuto nel settore automobilistico della sua attività in cui un utente malintenzionato ha ottenuto l’accesso ai dati dei suoi clienti. La società ha affermato in un comunicato che l’aggressore aveva “una richiesta di riscatto relativa a determinati dettagli di contatto del cliente”.
Benedetto Vigna, CEO del marchio, ha dichiarato: “Sulla base della nostra indagine, non sono stati rubati dettagli di pagamento, numeri di conto bancario e/o altre informazioni di pagamento sensibili, né dettagli di auto Ferrari possedute o ordinate”.
Non vi era alcuna indicazione che le scuderie del marchio fossero state colpite dall’attacco.
link
Link di interesse per gli sport motoristici:
Joan Villeneuve: “Gilles era duro ma molto consapevole dei rischi” (The Guardian)
“Penso che (Peroni) sia rimasto sorpreso dalla reazione di Gil. Penso che pensasse di poterlo riparare, ma poi con la morte di Gil non è riuscito a risolverlo. Era un pesante fardello che doveva portare anche lui.”
I funzionari antitrust dell’UE fanno irruzione in Red Bull (Bangkok Post)
Gli investigatori antitrust dell’Unione europea hanno fatto irruzione nel produttore di bevande energetiche Red Bull sospettato che abbia abusato del suo dominio nel mercato estremamente popolare, hanno detto martedì i funzionari. La Red Bull ha dichiarato che i funzionari della Commissione europea “hanno visitato la nostra sede lunedì”.
Iwasa dice che non aveva molta velocità a Jeddah nonostante la vittoria (Formula Scout)
Ayumu Iwasa “DAMS” afferma di “non avere molta velocità” nel Gran Premio di Formula 2 a Jeddah, nonostante la sua prima vittoria.
Gare Supercar più lunghe al Gran Premio d’Australia (Speed Cafe)
La domanda di tempo in pista significa che le quattro gare di Supercar dovranno essere abbreviate per accogliere i campionati feeder di F1, come riportato per la prima volta da Speedcafe. Tuttavia, alcune di queste perdite sono state ora ridimensionate, con una delle quattro gare in realtà più lunga del quartetto di gare da 20 giri e 100 chilometri disputate nel 2022, secondo un nuovo programma ottenuto da Speedcafe.
P1 Racing Fuel debutta nelle competizioni di karting FIA con una soluzione di carburante rinnovabile al 100% (FIA Karting)
Il carburante è un prodotto rinnovabile al 100% a base di bio-componenti e carburanti sintetici di seconda generazione prodotto dal produttore tedesco P1 Racing Fuels che è stato selezionato come fornitore ufficiale di carburante per i FIA Karting Championships, Cups and Awards dal 2023 al 2025. “
Creazione di circuiti nelle regioni dell’Arabia Saudita (Gazzetta saudita)
Il principe Khaled bin Sultan Al-Abdullah Al-Faisal, presidente della Federazione saudita di automobili e motocicli, ha affermato che stanno lavorando per costruire l’infrastruttura di piccoli circuiti da corsa in tutte le regioni dell’Arabia Saudita. Parlando alla Saudi Gazette, il principe Khaled ha indicato che i circuiti includeranno accademie e scuole di corse. Il Regno sarà testimone di molti cambiamenti in termini di circuiti, eventi locali e accademie nei prossimi anni.
Bozze dell’UE per consentire le auto con motori a combustione elettronica (Automotive News Europe)
La Commissione europea ha elaborato un piano per consentire la vendita di nuove auto con motori a combustione interna che funzionano solo con combustibili elettronici a impatto climatico neutro, nel tentativo di risolvere una lite con la Germania sull’eliminazione graduale da parte dell’UE delle auto con motori a combustione a partire dal 2035 .
Ci sforziamo sempre di accreditare le fonti originali. Se hai un suggerimento per la visualizzazione di un link relativo agli sport motoristici per monoposto nel prossimo round di RaceFans, inviacelo tramite il modulo di contatto.
pubblicità | Diventa un sostenitore di RaceFans